Una delle più antiche manifestazioni della zona montebaldina, la fiera di San Michel si tiene tradizionalmente il 29 settembre, giorno corrispodeva infatti, alla conclusione dell'alpeggio estivo, quando i malghesi con le loro mandrie e greggi si incontravano sulle spianate di Prada Bassa con i mediatori per concludere affari e ritrovare gli amici dopo mesi passati nelle baite.
Le trippe in brodo e pìto coi capùsi sono i rustici piatti alla fiera di San Michel.
Intrattenimenti folcloristici, dalla tradizionale mostra mercato del bestiame e dei prodotti tipici a da giochi per bambini.