La storia è basata sulla leggenda di Don Juan, un nobile spagnolo che si diverte a sedurre donne e sfidare la società.
Un viaggio affascinante nelle profondità del capolavoro mozartiano, il "Don Giovanni". Analizzeremo l'analogia sorprendente tra il celebre libertino e il genio Wolfgang Amadeus Mozart. Parallelamente, la figura inesorabile del Convitato di Pietra verrà interpretata come specchio del giudizio paterno di Leopold Mozart, che continuò a influenzare il figlio oltre la morte. La storia di Don Giovanni porta con sé rappresentazioni in ogni tempo, l'opera di Mozart è probabilmente la più profonda dell'arte musicale.
L'opera segue le avventure di Don Giovanni, un libertino che uccide il Commendatore e poi cerca di sedurre sua figlia, Donna Anna. Tuttavia, il servo di Don Giovanni, Leporello, è stanco delle sue avventure e cerca di avvertirlo dei pericoli.
L'opera è nota per la sua musica sublime e le arie memorabili, come "Madamina, il catalogo è questo" e "Là ci darem la mano". La storia è piena di azione, dramma e romanticismo, e la musica di Mozart aggiunge un tocco di genialità all'opera.
Il Don Giovanni è considerato uno dei capolavori di Mozart e continua ad essere rappresentato e amato da pubblici di tutto il mondo. È un'opera che esplora temi come la libertà, la moralità e la giustizia, e la musica di Mozart li rende ancora più emozionanti e coinvolgenti.
Biglietto € 5
Prenotazione su https://oooh.events/evento/don-giovanni-w-a-mozart-biglietti/