Vieni a conoscere la nostra famiglia e vivi in prima persona un’esperienza unica alla scoperta della nostra cantina e dei “piccoli segreti” dei nostri vini. Passeggia tra i nostri vigneti, osserva da vicino l’intero processo produttivo, visita la nostra zona di ricevimento uve, la nostra barricaia, i magazzini e la sala di imbottigliamento.
Il tour inizia quindi dal vigneto dietro alla nostra azienda (Vigneto Santa Cristina), uno dei nostri più piccoli ma più caratteristici, essendo uno dei pochi rimasti nella nostra area a poche centinaia di metri dal lago di Garda. Si proseguirà poi nella zona di ricevimento delle uve e nella cantina di fermentazione dove, dopo la vendemmia, l’uva diraspata, dopo essere stata pigiata, viene lasciata a fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Ci si muove poi nella sottostante barricaia, composta da due grandi sale sotterranee ad umidità e temperatura controllata: la prima per l’affinamento in legno dei nostri importanti vini rossi, che ospita 40 grandi botti di rovere (da 2500 litri ciascuna) e oltre 1.000 barriques destinate al completamento della fermentazione alcolica e malolattica; la seconda sala destinata all’affinamento dei vini rossi già imbottigliati, che riposano tutto il tempo necessario per essere pronti al consumo. Verrete accompagnati poi nella sala di imbottigliamento dove viene confezionato il vino e dove si possono vedere all’opera tutti i macchinari necessari per imbottigliare, etichettare ed imballare su palette.
Segue poi la visita dei magazzini dove si trova tutto il vino pronto per la spedizione. Durante il tour non mancheranno ovviamente riferimenti alla storia della Famiglia Lenotti e della cantina, nonchè spiegazioni e aneddoti sui nostri vini.
Al termine del tour potrete assaporare con noi finalmente il risultato del nostro lavoro. La degustazione di base include l’assaggio di 4 vini. Di ciascun vino vi verrà spiegata la storia e la tecnica di produzione.