L'eremo nel cuore della montagna in MTB

Tour in bici
Ticket
da 180,00 €
Min. partecipanti: 1

L'entroterra di Malcesine è noto soprattutto per la funivia del Monte Baldo, che conduce a uno dei punti panoramici più spettacolari del Lago di Garda, la terrazza in cima al Monte Ventrar a 1700 metri di quota.

Ovviamente, la maggior parte dei turisti si dirige direttamente in cima, è una “scorciatoia per la bellezza”: 20 minuti dal Castello ed ecco il lago di Garda ai vostri piedi! Il giro in funivia del Monte Baldo è un'esperienza molto apprezzata anche dagli amanti della MTB, e noi la suggeriamo caldamente, anche se il prezzo da pagare non è solo il biglietto della funivia, ma anche un po' di coda e un luogo in qualche modo affollato, che forse non è esattamente quello che tutti i mountainbikers amano. Per questo motivo, in qualità di guide di mountain bike, preferiamo offrire alternative che probabilmente la maggior parte dei turisti fai-da-te non troverà facilmente durante le loro ricerche per quei viaggi di pura montagna che stanno cercando.

Se vi piacciono i tour impegnativi, le pendenze estreme, la natura selvaggia, i panorami mozzafiato lontani dalla folla e un po' di storia, questo è il tour che fa per voi:

un tour di mezza giornata in mountain bike per ciclisti con un buon livello di fitness e abilità su superfici rocciose naturali, non per principianti.

Dopo aver pedalato per poche centinaia di metri dalle rive del Lago di Garda, la prima salita sarà subito significativa di quello che sarà l'intero percorso. Non percorreremo la “Via Panoramica” su asfalto, ma sfrutteremo tutti i tagli ripidi degli antichi vicoli. Questo sarà il riscaldamento per poi scalare la parte più ripida, poco prima di arrivare al nostro primo punto panoramico: Malga Fiabio. La salita si svolge in parte su ghiaia sciolta e, fortunatamente, su cemento quando diventa molto ripida.

Anche se asciutti e puliti, i tratti più ripidi sono una vera sfida, immaginatevi se coperti di foglie a fine estate o dopo qualche pioggia... La vista da qui è stupefacente: a soli 600 metri di quota, questo prato pianeggiante è una terrazza verso nord, e lo sguardo sull'Alto Garda, la Paganella e le Dolomiti di Brenta non sarà facile da dimenticare.

Da qui in poi, la strada forestale, nelle sue condizioni naturali, con ghiaia, radici e grandi rocce, ci porta al punto più alto del Tour. Situata a circa 800 metri di altitudine, la chiesetta dedicata ai santi eremiti Benigno e Caro è ancora una delle gemme più nascoste della zona. I due vissero qui in una grotta (visitabile) tra l'VIII e ilIX secolo a.C. e l'origine esatta della costruzione della chiesa non è certa. La prima notizia in merito risale all'anno 1530, ma è comunque impressionante raggiungere questo luogo e rendersi conto del duro lavoro che i costruttori hanno richiesto per portare qui tutti i materiali senza macchinari.La salita che percorriamo oggi non è il sentiero originale che porta alla chiesa.

C'è un sentiero ancora più ripido, costruito con il tipico sistema lastricato della zona chiamato “mulattiera”, che oggi è ancora in buone condizioni ma è solo per escursionisti. Arrivati in cima, raggiungeremo una croce d'acciaio da cui potremo finalmente ammirare il panorama verso il lago di Garda meridionale (Manerba, Salò) ma anche alcune delle cime del Monte Baldo: la Pala di San Zeno (1226 m), la Punta Manara (1672 m) e la Punta Ciusole (1320) si ergono verticali sopra di noi, dando la sensazione di quanto questo luogo potesse essere - e sia tuttora - immersivo per chi cerca i momenti di meditazione che solo la natura selvaggia regala.

Come per molti altri luoghi del Monte Baldo, il ritorno alla “civiltà” sembra un viaggio con la macchina del tempo, che ci riporta alla modernità dopo essere stati sospesi in una dimensione senza tempo.

Galleria
Booking

Selezionare un appuntamento


Punto d'incontro
ALLMOST - All Mountain Slow Tours
Malcesine
Informazioni
ALLMOST - All Mountain Slow Tours
Via D. Alighieri, 4 Brenzone sul Garda
Esperienze uniche
Scoprile e prenota
foto1
Il Bardolino dall'uva alla cantina
Ticket da 81,00 €
Degustazione
foto2
Ferrara di Monte Baldo
Escursione al Santuario di Madonna della Corona
Ticket da 300,00 €
Escursione guidata
foto 11
Sommacampagna
Le Terre del Custoza: un viaggio nella storia
Ticket da 85,00 €
Tour in bici
foto1
Peschiera del Garda
Lungo il fiume azzurro in bici
Ticket da 14,00 €
Tour in bici
foto1
Bussolengo
Rafting per tutti sull'Adige
Ticket da 18,00 €
Rafting
foto2
Brenzone sul Garda, Malcesine
Il Fiordo - E-Mtb sulle antiche mulattiere di Malcesine e Brenzone - Half day
Ticket da 180,00 €
Escursione guidata