Il Castello Scaligero, considerato il simbolo di Malcesine, fu riedificato dagli Scaligeri intorno al 1300. Interventi risalenti a questo periodo diedero origine all’attuale denominazione: “Castello Scaligero”. Il Castello fu sede, nel corso dei secoli di Longobardi, Franchi, Veneziani, Visconti, Francesi ed Austriaci.

Ospita nelle sue sale il Museo di Storia Naturale del Monte Baldo e del Garda, la Sala delle Galee, il Museo di Goethe e l’ex polveriera. Quest’ultima, costruita dagli Austriaci, è dedicata a W. Goethe: al suo interno sono raccolti disegni realizzati dal poeta in occasione del suo “Viaggio in Italia”.
La Torre sovrasta, con la sua forma pentagonale irregolare, Malcesine, erigendosi sul lago per 70 metri e alta sulla sua base 31 metri, offre una veduta spettacolare del Lago di Garda.


Il 22 agosto 1902 il castello è stato dichiarato Monumento Nazionale.

Galleria
Informazioni
Via Castello, 39 - 37018 Malcesine (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Eremo di San Giorgio
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Museo di Storia Naturale 1
Malcesine
Museo di Storia Naturale
museo/galleria
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Villa Da Sacco
Lazise
Villa Da Sacco
edifici storici
pergolana
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
1
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere