Eretta in stile neoclassico nel 1762, ha preso il posto dell’antica cappella romana di Santa Maria, citata in documenti del XII e XIII secolo. Presenta 5 altari interni con alcune pale pregevoli, tra cui San Giorgio con la Vergine e l’Ultima Cena dell’Ugolini.