Di linee semplici e sobrie, la chiesa romanica dedicata a San Nicolò di Bari e costruita sul porto di Lazise risale al XII secolo. L'abside fu rifatta alla fine del Cinquecento mentre il campanile è del Settecento. Dopo essere stata temporaneamente abbandonata, agli inizi del secolo scorso fu anche sede di spettacoli teatrali. Successivamente è stata ripristinata al culto, dedicandola alla memoria dei caduti di Lazise. Nel 2020 sono stati conclusi i lavori di restauro per riportare la chiesetta allo splendore di un tempo.
Durante l'estate è aperto al pubblico.