La piccola chiesetta del XV secolo è dedicata a San Quirico e alla madre Giulitta, martirizzati nell’anno 304 durante la persecuzione ordinata dall’imperatore Diocleziano e si trova a Sona. L’ordine dei Domenicani la utilizzò come lazzaretto durante la pestilenza del 1630, come testimoniano le insolite finestre ovali sulla facciata, utilizzate per sfamare gli appestati che venivano tenuti isolati dal resto della popolazione.
La chiesa si compone di: un portale artigianale di pietra sormontato da un capitello con un dipinto a tempera di San Quirino. Finestre con grate, un rosone, una piccola sacrestia.
Periodo: 01.01 - 30.12 | lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
---|---|---|---|---|---|---|---|
08:25 - 10:00 |