La piccola chiesa è inglobata nella parte esterna di una serie di edifici posti a corte. L’edificio subì un primo restauro nel XVII secolo e in quello successivo venne aggiunta l’abside.La facciata è in stile neoclassico, terminata da un timpano. Al suo interno, sull’altare, si trova la pala dei Santi cui è dedicata.