Descrizione del percorso

Si parte dalla stazione intermedia della Funivia Malcesine Monte Baldo e si cammina su strada cementata in salita fino al capitello del Signor. Al bivio svolta a destra in direzione Piombi camminando su mulattiera.

Superata la radura dei Piombi svolta ancora a destra, poi a sinistra, seguendo le indicazioni per Forcella Valdritta. Ora cammina nel bosco all’interno della Riserva Naturale Integrale Lastoni Pezzi.

Al prossimo bivio esci dal percorso seguendo le indicazioni ” Acqua 100 mt” a destra per vedere una piccola fontana naturale con vista sul Lago di Garda attraverso gli irti valloni del Monte Baldo.

Torna indietro e continua a salire tenendo la sinistra. Gli spazi si aprono e si cammina su fondo sassoso, a tratti piuttosto pendente. L’ambiente diventa sempre più alpino e proseguendo in silenzio avrai molte probabilità di incontrare i camosci.

Nel vallone sotto a forcella Valdritta, ti aspetta l’ultimo tratto, forse il più impegnativo. Lo si risale fino al crinale della montagna, sul sentiero delle creste del Baldo 651. Dirigiti verso nord seguendo le indicazioni per Cima Valdritta, Tratto Spino, Monte Altissimo.

Per arrivare a Cima Valdritta, la più alta del Monte Baldo, devi abbandonare il sentiero e salire in vetta. Trovi le indicazioni alla tua sinistra.
Dopo la meritata pausa a Cima Valdritta, si scende dallo stesso sentiero e si prosegue camminando verso nord su continui sali e scendi, a tratti impegnativi.

Camminerai sul versante ovest e prima di arrivare a Cima Pozzette ti aspetta un breve e facile tratto attrezzato. Ora prosegui sul versante est e da Cima Pozzette inizia la discesa che porta a Tratto Spino, alla stazione della Funivia Malcesine Monte Baldo.

Da Tratto Spino si ritorna a San Michele con la Funivia.

Punto di partenza dell’itinerario

La stazione intermedia della Funivia Malcesine Monte Baldo si raggiunge in macchina salendo sulla Via Panoramica oppure con la Funivia dalla stazione di Malcesine.

Galleria
Informazioni
Malcesine
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
Malcesine
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
camminate
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
Malcesine
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
camminate
Percorso pista ciclabile
Malcesine
Percorso sulla pista ciclabile da Malcesine verso Brenzone o Navene
camminate
Monte Baldo est
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante est
escursione
Le cime
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Valle dei Mulini
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico