Il forte Aldrietti venne costruito in seguito agli eventi della Prima Guerra di Indipendenza italiana (1848-49) che videro la città cadere nelle mani delle forze Sardo-Piemontesi.
Da 160 anni mantiene la sua struttura quasi interamente originale. Prevedeva una guarnigione di 612 uomini e 25 cannoni di vari calibri.
Il Forte rimane austriaco fino al 1866 quando a seguito della Terza Guerra di Indipendenza passò di proprietà al Regno di Italia.
Rimase una fortezza vera e propria fino al 1918, dopodichè venne utilizzato come deposito munizione fino al 1998, per poi passare al Demanio civile. Al suo interno sono conservati alcuni pezzi di artiglieria che partono dal 1500 fino alla guerra di Corea (1948-1953).
Periodo: 01.01 - 31.12 | lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
---|---|---|---|---|---|---|---|
09:30 - 12:30 |