Descrizione del percorso

Dalla stazione e monte della Funivia Malcesine Monte Baldo si cammina verso nord. Appena uscito dalla staccionata prendi la prima salita a sinistra e prosegui verso nord. Appena superati i pali degli impianti della pista da sci (Paperino) devi cercare il segnavia orizzontale rosso/bianco/rosso che indica l’inizio del sentiero.

Il sentiero scende quasi parallelo alla Colma del Monte Baldo, è facile, stretto, molto panoramico e porta all’imbocco col sentiero del Ventrar.

Il Ventrar è lungo quasi un chilometro, incide la parete del Nord del Monte Baldo e vi porta sul versante est della montagna.

Alla fine del sentiero dirigiti in salita verso sud.
Qua puoi restare sulla evidente strada bianca che su facile salita ti riporta in Funivia o prendere il sentiero irto che trovi subito a destra e che ti porta sulla Colma di Malcesine.
Dalla Colma di Malcesine cammini in pianura verso sud per qualche chilometro fino ad arrivare alla Funivia.
La seconda variante è un po’ più impegnativa ma il panorama è migliore.

Punto di partenza dell’itinerario

La stazione a monte della Funivia Malcesine Monte Baldo si trova in località Tratto Spino. A questo link trovi i costi e gli orari della Funivia.

Galleria
Informazioni
Malcesine
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
Malcesine
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
camminate
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
Malcesine
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
camminate
Percorso pista ciclabile
Malcesine
Percorso sulla pista ciclabile da Malcesine verso Brenzone o Navene
camminate
Le cime
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Valle dei Mulini
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Anello delle calchere 1
Malcesine
Anello delle Calchere
camminate in montagna