Mansio Servasa è un sito archeologico del I secolo d. C., una locanda/stazione di epoca romana, un luogo di sosta, cambio cavalli e lavoro artigianale, oggi accessibile e valorizzato, che testimonia l’importanza strategica di questo tratto della Valle dell’Adige fino al IV secolo d. C.
Scoperto negli anni 60 durante i lavori per l'autostrada, oggi è raggiungibile parcheggiando nell'area pic nic ubicata vicino al sito ed incamminandosi attraverso il sentiero.