Dopo aver superato Crero e raggiunto lungo il sentiero nel bosco il bivio per Albisano, si tiene la sinistra e si prosegue
sul sentiero in direzione di Albisano. Raggiunto il centro della frazione Albisano non si deve perdere la suggestiva
veduta del Lago di Garda che si gode dalla terrazza panoramica di fronte alla Chiesa Parrocchiale.
Da Albisano si prosegue in direzione del Monte Luppia e, dopo un breve tratto su asfalto, si prosegue, immersi nella
natura, su sentiero con fondo smosso e radici. Dopo una serie di sali e scendi, anche di diversi gradi di difficoltà si
torna a ricollegarsi al Sentiero del Pellegrino che con un comodo percorso fuoristrada tra gli ulivi conduce in
direzione di ritorno sulla strada principale che sale da Torri del Benaco ad Albisano. Tenendo la sinistra si rientra al
centro di Torri del Benaco e successivamente al punto di partenza.

IMPORTANTE:
I tracciati proposti percorrono strade e sentieri pubblici oppure privati con l’assenso dei proprietari
E’ vietato uscire dai tracciati descritti
E’ vietato percorrere sentieri non approvati dal Comune di Torri del Benaco

Galleria
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Monte Baldo est
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante est
escursione
Le cime
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Valle dei Mulini
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Dal Monte Baldo a Malcesine versante ovest
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante ovest
escursione
I borghi di Brenzone
Malcesine
I borghi di Brenzone sul Garda
camminate
Balot
Brenzone sul Garda
Balot tacà via
sentiero naturalistico