Simile a un antico castello merlato, Villa Pergolana si trova sulla via Gardensana, sul lungolago d Lazise, circondata da una parco all’inglese. Le sue origini  risalgono al XV secolo. Nel 1500 il Comune di Lazise affida la Pergolana ai frati francescani che edificano un piccolo convento e una chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie.
Nel 1856 Rosanna Cavazzocca l’acquistò e trasformò dopo pochi anni il convento, e i terreni attigui, in residenza di villeggiatura.
L’architetto Giacomo Franco si occupa del progetto della nuova villa, mantenendo la chiesa e trasformando il chiostro dell’antico convento nel cortile interno dell’edificio padronale.

La chiesa conteneva al suo interno due grandi tele di Sante Prunati raffiguranti la Natività e l’Adorazione dei Magi, una statua lignea della Vergine risalente al XV secolo, molti ex-voto su tavola con scene di vita legate alla pesca e al mondo agricolo, tutto qandato disperso negli anni settanta. Il recente restauro ha permesso di salvare quanto rimaneva, in particolare l’affresco dell’Assunzione di Paolo Caliari il Giovane che campeggia nel soffitto.
La villa è circondata da parco che degrada verso il lago, ricco di specie vegetali che offrono colori sempre diversi nelle stagioni.

La Pergolana è legata al ricordo di Vittorio Cavazzocca Mazzanti, originale uomo di cultura, che in questa villa si dedicò allo studio e alla scoperta del territorio gardesano e veronese.

Galleria
Informazioni
Via della Pergolana, 15 - 37017 Lazise (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
chiesa
Caprino Veronese
Chiesa di San Rocco
chiese/conventi/monasteri
Eremo di San Giorgio
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Chiesa di Lumini
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Villa Sigurtà facciata
Valeggio sul Mincio
Villa Maffei Sigurtà
Ville Venete
Chiesa Parrocchiale di Affi
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri