La villa, restaurata in varie fasi fino alla prima parte del '900, rientra nella tipologia architettonica veneta della seconda metà del Seicento - prima metà del Settecento e presenta una pianta a sviluppo simmetrico; appoggiata al nucleo più antico dell'edificio vi è una torretta - colomara. L'edificio principale è a soli due piani.

Eccellenze della villa: Villa Saccomani fa parte dell'anello di Ville Venete che circondano il nucleo residenziale di Sommacampagna. Queste ville sono poste sulle ultime pendici dei rilievi morenici che caratterizzano il territorio tra il Lago di Garda e la pianura. Si rileva la presenza di un affascinamente brolo, di un sistema di giardini e di un secolare viale di cipressi. All'interno della villa sono presenti affreschi attualmente in fase di restauro.

Eccellenze del contesto: Pieve di Sant'Andrea (V sec.), Santuario di Madonna del Monte. Le ville che circondano il nucleo residenziale di Sommacampagna (Cà Zenobia, Villa Masi, Villa dalla Vecchia, Villa Venier, Villa Bocca Trezza, Villa Decima). A Custoza vi sono inoltre Villa Pignatti Morano e l'Ossario.

Periodo d'apertura
Aperto

Orari di apertura: 09:00 - 12:00

Visite: su prenotazione.

Informazioni
Via Francesco Zomer, 2 - 37122 Sommacampagna (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Villa Sigurtà facciata
Valeggio sul Mincio
Villa Maffei Sigurtà
Ville Venete
Villa Nichesola-Sometti
Caprino Veronese
Villa Nichesola-Sometti
Ville Venete
Villa Bottona 2
Lazise
Villa Bottona
Ville Venete
Villa Cariola
Caprino Veronese
Villa Cariola
edifici storici
Quattro Camini
Caprino Veronese
Villa Nichesola o dei quattro camini
edifici storici