A 100 metri dal Municipio, immersa in un parco secolare, si trova Villa Trevisani-Calderara, del XIX secolo, oggi sede della scuola materna chiamata Cavalier Romani. Questa grande e nobile dimora è catalogata dal Registro regionale delle ville venete.
Su una collina, situata in prossimità della villa, al culmine di una scalinata si raggiunge la Guglia, una Torretta a pianta circolare che venne costruita contemporaneamente alla villa e permetteva ai proprietari di godere di una vista stupenda su tutto il territorio. Il nome originario era “Torre Gabriella”, in ricordo di una figlioletta morta prematuramente. Fu utilizzata anche come torre di avvistamento militare nelle tumultuose giornate risorgimentali del 1848, mentre la villa stessa veniva contesa tra Piemontesi e Austriaci.
Oggi la villa ospita una scuola materna e in estate, la è teatro di matrimoni all’aperto, di eventi musicali e teatrali.