Secondo la tradizione la chiesa venne eretta per ricordare il passaggio di San Bernardo di Chiaravalle (1091-1153) il quale giunse a Garda proveniente da Manerba sulla sponda opposta del lago.
Al 1872 risalgono l'intervento di ampliamentoin lunghezza dell'edificio e il rifacimento della facciata nelle forme attuali. Risale al 1954 un primo restauro del bene seguito tra il 2012 e il 2013 da un intervento di consolidamento statico e di restauro della copertura.
L'altare settecentesco è sovrastato dalla Pala raffigurante San Bernardo realizzata dal pittore Gerolamo Battei.
Le funzioni liturgiche si svolgono solamente il giorno di San Bernardo il 20 agosto.