L’attuale Chiesa dei Santi Zenone e Martino è stata costruita al posto di quella dedicata a San Zeno.

Quella precedente era originaria del XIII secolo e di notevoli dimensioni, sussidiaria alla piccola Pieve San Martino, che si trovava all’interno delle mura, comoda e sicura per la popolazione ma che venne distrutta nel 1528 dai Lanzichenecchi di Carlo V, da allora divenne parrocchiale quella di San Zeno e prese il nome di San Zeno e San Martino. A fine Settecento Luigi Trezza ne progettò l’ampliamento in stile neoclassico, ma i lavori vennero ben presto interrotti dall’arrivo delle truppe rivoluzionarie di Napoleone. Ripresero nel 1821, con la costruzione di presbiterio, abside e campanile e procedettero anche grazie alla grande partecipazione del popolo che reperiva le pietre dalle cave vicine. Fu ultimata nel 1884 e consacrata da Luigi di Canossa nel 1888.

Periodo d'apertura
Aperto

Orari messe:

Dal Lunedi alla Domenica alle ore 8:30,

Giovedi, Sabato e Domenica alle ore 18:30

Domenica alle ore 10:30

Galleria
Informazioni
Via Chiesa, 2 - 37017 Lazise
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
chiesa
Caprino Veronese
Chiesa di San Rocco
chiese/conventi/monasteri
Eremo di San Giorgio
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Chiesa di Lumini
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Chiesa Parrocchiale di Affi
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri
Chiesa di San Pietro | © Alessandra Guerra
Valeggio sul Mincio
Chiesa di San Pietro in cattedra - campane
chiese/conventi/monasteri
pergolana
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri