Affascinante percorso che si addentra nella meravigliosa Valle dei Mulini, un tempo sede di mulini azionati dalle acque del torrente Gusa Tesina, dei quali ne è rimasto solo uno visibile del '600. Questo percorso è lungo 10,2 Km, un dislivello di 220 m con un tempo di percorrenza di 1,5 ore e considerato giro medio facile.
Punto di partenza consigliato per questo giro è Costermano. Il senso anti-orario del percorso conduce al centro storico di Costermano, una terrazza con vista sul lago di Garda, con il palazzo Becelli-Rizzardi del XV secolo ed il grazioso borgo abitato.
Percorso il sentiero parallelo alla strada provinciale si comincia a scendere la valle, che permette di osservare le stratificazioni fluvio-glaciali, offre interessanti attrattive naturalistiche e geologiche e una vegetazione molto interessante. Il sentiero è inoltre un percorso della salute fornito di attrezzi per esercizi ginnici. Attraversata poi la strada che porta a Garda ci si addentra verso località Giare per poi risalire il territorio di Costermano, arrivare in località Baesse, e tornare al punto di partenza costeggiando il Cimitero Militare Tedesco della II Guerra Mondiale che, con le sue 22.000 salme, è il terzo per importanza in Italia.