Guerrieri Rizzardi, storica azienda vitivinicola, nasce dall’unione di due antiche famiglie veronesi: i Conti Guerrieri, proprietari di una secolare tenuta con vigneti e cantina in Bardolino e i Conti Rizzardi, che acquistarono i loro vigneti a Negrar nel 1649, e costruirono la storica cantina di Pojega poco dopo.

I vigneti (40 ettari) e la cantina si trovano a Bardolino, il centro della zona DOC Classica. I vigneti Guerrieri Rizzardi sono situati in due dei sei comuni dell’area Classica: Bardolino e Cavaion, entrambi collocati sulle colline della sponda orientale del Lago di Garda.
Guerrieri Rizzardi coltiva uve autoctone ma anche altre uve come Barbera, Sangiovese, Merlot e Chardonnay grazia alla loro adattabilità alle nostre terre. L’azienda si impegna per produrre un vino che sia la miglior espressione delle terre e delle varietà coltivate, esaltando la personalità unica di ogni singolo vino.
L’Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi ha inaugurato nel 2011 la nuova cantina in località Campazzi, in zona collinare a Bardolino, facilmente raggiungibile dal centro del paese, dove e’ possibile prenotare visite guidate in italiano, inglese e tedesco ed entrare in contatto con l’intero processo produttivo, dal vigneto all’imbottigliamento. Ogni visita si conclude con una degustazione guidata di una selezione dei vini dell’azienda, accompagnata alla degustazione del nostro olio Extravergine e ad un rinfresco a buffet con prodotti territoriali.

Galleria
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Masi
Lazise
Tenuta Masi
bar-ristorante
gentili
Caprino Veronese
Gentili
azienda/cantina vinicola
Garda Natura
Costermano Sul Garda
Azienda agricola Garda Natura
Aperto
chiuso
ristorante
Olio Pog
Caprino Veronese
Olio Pog
vendita diretta prodotti propri
Malcesine
Rosticceria La Laide
azienda/cantina vinicola
San Zeno di Montagna
La Casara del Baldo
alimentari - prodotti tipici