Radicata in Valpolicella Classica, Masi produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio ispirati ai valori del territorio delle Venezie. L’impiego di uve e metodi autoctoni e l’attività di ricerca e sperimentazione del suo Gruppo Tecnico, ne fanno uno dei produttori italiani di vini d’eccellenza più conosciuti al mondo. La sua storia inizia nel 1772, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nella piccola valle denominata “Vaio dei Masi”. Da qui prende il nome l’Azienda, tuttora di proprietà della famiglia, che, dopo oltre 200 anni di appassionato lavoro, opera attivamente oggi con la sesta e settima generazione. Riferimento nell’arte della produzione di Amarone a livello mondiale, Masi tramanda e innova constantemente la tecnica dell’appassimento delle uve, conosciuta sin dai tempi degli antichi Romani. Per apprezzare appieno un vino si deve capire in quale maniera sia espressione di un territorio e delle sue tradizioni, oltre che del suo terreno, microclima e metodo di produzione. Per Masi, questo vuol dire accogliere i visitatori non solo presso le tenute storiche in Valpolicella, ma anche nelle altre sue sedi fondate sugli stessi valori, offrendo loro occasioni di conoscenza, approfondimento e svago, dove l'esuberanza del vino stesso si rivela contagiosa.
Galleria
Informazioni
Via Delaini, 1 – Località Sacro Cuor - 37017 Lazise