A vederla oggi, Villa Bottona sembra un castello immerso nel verde, con mura merlate e una torre che occhieggia sul lago, a pochi passi dalle acque azzurre del lago di Garda. La villa, chiamata così per le grandi botti dove un tempo si conservava il vino prodotto, assume l’aspetto attuale, neo-medioevale, solo alla fine dell’800. La costruzione originale è ben piú antica, ma prima del 1872 la storia viene obliata dalle nebbie del tempo. Sicuro è peró che chi abitó prima Villa Bottona ne curó i terreni godendo del bel clima del lago. Oggi è aperta come un wine relais.