Un pianoro poco distante da Caprino le fa da supporto, rendendola visibile da distante; ne facilita l’individuazione il contrasto della massa chiara del palazzo sul verde cupo dei cipressi del parco.

Il palazzo, ottocentesco nella forma attuale, venne costruito sopra antichi edifici: si possono infatti individuare una serie di murature di molto preesistenti alla villa, forse ben tre edifici a partire dal 1200. A partire dal 1600 comunque l’edificio costituiva sicuramente l’abitazione di una ricca e potente famiglia, i Negrelli appunto. Nei secoli successivi fu ingrandito ed abbellito con decorazioni e pitture.

All’interno sono notevoli gli affreschi, che avrebbero comunque bisogno di restauro, che risalgono alla seconda metà del Settecento e ricordano il gusto decorativo delle migliori ville dell’epoca. Alcuni in omaggio all’Egitto ci portano nella calda e quasi surreale atmosfera di oriente.

La villa è ora proprietà dell’Istituto Suore Compagnia di Maria per l’educazione delle sordomute.

Galleria
Informazioni
Via Giare di Sotto, 16 - Pesina di Caprino V.se - 37013 Caprino Veronese (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Eremo di San Giorgio
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Villa Sigurtà facciata
Valeggio sul Mincio
Villa Maffei Sigurtà
Ville Venete
Villa Da Sacco
Lazise
Villa Da Sacco
edifici storici
pergolana
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
1
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere