La chiesa medioevale di San Severo



La chiesa di San Severo è un edificio medievale di Bardolino, località in provincia di Verona situata nella sponda sud-orientale del Lago di Garda: costruita nella forma attuale tra la fine dell'XI e gli inizi del XII secolo su un preesistente edificio risalente almeno all'IX secolo, è considerata un capolavoro dell'arte romanica locale.

Di proprietà del comune di Bardolino, è rinomata soprattutto per i suoi preziosi affreschi.

Foto di Giuliano Sala

Galleria
Informazioni
Piazzetta S.Severo, n.5 - 37011 Bardolino
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Una piccola chiesa bianca con un campanile e una porta di legno su una strada tranquilla. Sullo sfondo si vedono colline verdi.
Caprino Veronese
Chiesa di San Rocco
chiese/conventi/monasteri
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Una chiesa con un altare decorato e candele, illuminata da una luce soffusa. Le panche in legno sono disposte ordinatamente, creando un'atmosfera serene.
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Una chiesa elegante con facciata gialla e statue decorative. Nel contesto ci sono alberi e un cielo blu sereno.
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri
Una chiesa con una facciata in pietra policroma e finestre architettoniche. La struttura presenta dettagli storici e un ingresso semplice. | © Alessandra Guerra
Valeggio sul Mincio
Chiesa di San Pietro in cattedra - campane
chiese/conventi/monasteri