Gusta l'esperienza,

assapora nuove storie

enogastronomiA

dove (ri)conoscere tutti i tuoi sensi

Un viaggio nei sapori, un ritorno alle origini. Il profumo delle limonaie, il carattere dell’olio d’oliva, le note intense del vino. Sul Lago di Garda, il gusto è un’esperienza che attraversa territori e tradizioni. Dalla cucina di lago ai piatti di terra, ogni assaggio racconta una storia. Perfetto per chi cerca nuovi sapori o vuole ritrovare quelli di una volta.

Esperienze

il viaggio tra i sapori

Hai fame di nuove esperienze? 

Vivi un viaggio tra sapori locali, incontri e tradizioni.

Ristoranti  e cantine

un menù per ogni palato

Scegli dove provare il tuo prossimo piatto preferito ed immergiti totalmente nella tradizione culinaria di questo territorio.

Prodotti tipici

i sapori della tradizione

Scopri tutti i prodotti tipici della tradizione, da quelli di terra, a quelli di lago, passando per la montagna e concludendo con un buon dolce rustico. Varietà è la parola chiave. 

Punti d'interesse
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Un museo con soffitti a volta e pareti in mattoni rossi. All'interno si vedono barche e foto storiche. | © www.amicidelgondolin.it
Peschiera del Garda
Museo della Pesca e delle tradizioni lacustri
edifici storici
Un'entrata elegante con una facciata in mattoni tondeggianti. Accanto all'ingresso si trova il Museo dell'Olio di Oliva.
Bardolino
Museo dell'olio d'oliva
museo/galleria
Un tranquillo cortile con panchine e un prato verde. Sullo sfondo ci sono edifici moderni con architettura semplice.
Bardolino
Museo Sisàn
museo/galleria