Situato a sud dell'abitato di Cavalcaselle, rappresenta il luogo simbolo della comunità.

Qui si accampavano i pastori e le greggi durante la transumanza, in attesa di traghettare il sottostante fiume Mincio. Di questa usanza ne è tuttora testimonianza l'antica fiera di Cavalcaselle che qui si svolge, tutti gli anni, nel mese di novembre. Dalla sua sommità, re Carlo Alberto osservò la presa di Peschiera, durante le guerre d'independenza. Sul colle troviamo le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angeli, il cui impianto risale almeno al 1400, ma non si esclude un'origine più antica. Dal 1450 e per un secolo, il complesso di San Lorenzo ospitò il convento dei Reverendi Padri Serviti. All'interno di Santa Maria degli Angeli è custodito un affesco, datato probabilmente 1434: Maria, scoperto il seno, allatta il Bambino. La tradizione popolare racconta che un prete, scandalizzato, coprì di vernice nera il petto della Madonna, al che il Bambin Gesù, inorridito, staccò le labbra. Rimediò un altro sacerdote: grattò via la patina scura ed il Bambino, soddisfatto, si riattaccò.

Galleria
Informazioni
Via San Lorenzo - 37014 Cavalcaselle
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Una piccola chiesa bianca con un campanile e una porta di legno su una strada tranquilla. Sullo sfondo si vedono colline verdi.
Caprino Veronese
Chiesa di San Rocco
chiese/conventi/monasteri
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Una chiesa con un altare decorato e candele, illuminata da una luce soffusa. Le panche in legno sono disposte ordinatamente, creando un'atmosfera serene.
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Una chiesa elegante con facciata gialla e statue decorative. Nel contesto ci sono alberi e un cielo blu sereno.
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri
Una chiesa con una facciata in pietra policroma e finestre architettoniche. La struttura presenta dettagli storici e un ingresso semplice. | © Alessandra Guerra
Valeggio sul Mincio
Chiesa di San Pietro in cattedra - campane
chiese/conventi/monasteri