Il tour

Un tour facile che dai 1760m di Tratto Spino riporta a Malcesine passando per Brentonico, Loppio, Torbole. Si sale dal versante ovest con la Funivia Malcesine Monte Baldo e si scende dal versante est. Il percorso è ben segnalato e contraddistinto da cartelli della Funivia Malcesine Monte Baldo che indicano "Mtb red tour".

Ti aspettano 50 km su 375 m di dislivello positivo e 1958 m di dislivello negativo.

Un percorso facile, alla portata di chiunque abbia una minima esperienza in mtb. Si attraversano caratteristiche zone montane e di pascolo e non mancano i punti di ristoro.

Si pedala su molti tipi di terreno: dal cemento, alla strada bianca fino a qualche semplice sentiero.



Descrizione del percorso

Da Tratto Spino scendi lungo la strada bianca che trovi subito dopo la staccionata della funivia seguendo le indicazioni per Bocca Navene fino all’omino rifugio.

Dal rifugio inizia la salita su strada asfaltata fino al Rifugio Graziani.

Attraversa il parcheggio adiacente al rifugio Graziani e imbocca il sentiero 650, tieni sempre la destra fino ad arrivare su una comoda strada bianca. Si scavalca una sbarra per le mucche e si giunge nei pressi di Malga Bes.

Prosegui a destra su scorrevole strada bianca in leggera discesa fino alla sbarra, da scavalcare. Arrivati sulla strada asfaltata si prosegue a sinistra in discesa per qualche chilometro passando per San Valentino e San Giacomo. Prima di San Giacomo ti aspetta un breve tratto in salita.

Dopo l’Hotel San Giacomo ti trovi davanti a una chiesetta; prendi il sentiero a sinistra tenendo la chiesetta alla tua destra.

Attraversato il parcheggio inizia un bel sali/scendi molto scorrevole e su sterrato finché non ti trovi davanti a un cancello chiuso.

Dal cancello parte un sentiero sulla destra che scende in forte pendenza su sasso smosso e molto tecnico, se troppo impegnativo scendi e spingi la bici.

Il sentiero spiana subito, si prosegue fino alla strada cementata e si gira a destra in discesa fino al paese di Festa.

Qui ti trovi di fronte a un grande prato, gira a destra, poi subito a sinistra su strada asfaltata costeggiando il grande prato.

Appena finisce l'asfalto si svolta a destra sopra al campo da calcio. Si svolta a sinistra e poi subito a destra su un altro piccolo sentiero. Si ritorna ancora su strada cementata in discesa fino al piccolo borgo di Castion.

Da Castion si continua sulla strada a sinistra fino ad arrivare a un incrocio con 4 stradine, prendi la destra fino a Sano. Passa dal centro del paese e svolta a sinistra, poi subito a destra su una piccola stradina. Al bivio, prendi la sinistra e prosegui lungo un sentiero dietro ai campi coltivati di Loppio.

Al bivio si prosegue a destra fino a Loppio.
Ora siete sulla ciclabile da seguire in direzione Torbole - Lago di Garda. Al semaforo attraversa la strada, svolta a destra in discesa sulla vecchia strada di Nago che scende al Lago fino a Torbole. Fai attenzione alle macchine che salgono!

A Torbole puoi tornare a Malcesine pedalando sulla Via Gardesana e prestando molta attenzione sotto alle gallerie o comodamente con il battello che parte da Torbole.

Punto di partenza dell’itinerario

La stazione a monte della Funivia Malcesine Monte Baldo si trova in località Tratto Spino. A questo link trovi costi e orari della Funivia.



Domande frequenti

Caratteristiche

Grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà 2

- Difficoltà tecnica 3

- Preparazione fisica 2

- Tempo 4 ore

Attrattiva (1/5)

- Paesaggio 4

- Impressione 3

Dettagli

- Lunghezza 50 km

- Quota di partenza1760 m

- Quota massima1760 m

- Dislivello - ascesa/discesa 1958 m - 375 m

- Periodo dell’anno da Maggio a fine Ottobre, in assenza di neve

- Baite/rifugi lungo il percorso: si

- Percorso ad anello: no

Galleria
Informazioni
Malcesine
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Due ciclisti percorrono un sentiero di montagna sotto un cielo azzurro e soleggiato. L'ambiente è naturale, con erba e rocce.
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante ovest
escursione
Un lago tranquillo circondato da maestose montagne. Si possono vedere alcune barche a vela e una pittoresca località sulla costa.
Malcesine
I borghi di Brenzone sul Garda
camminate
Una grande roccia sospesa tra due pareti di roccia. La vegetazione verde circostante crea un'atmosfera naturale e affascinante.
Brenzone sul Garda
Balot tacà via
sentiero naturalistico
Una vista panoramica sul lago circondato da montagne. L'acqua è di un blu intenso e il cielo è sereno.
Malcesine
Busatte Tempesta
camminate