La storica linea ferroviaria sul Garda

La ferrovia Verona-Affi-Caprino/Affi-Garda è stata una linea ferroviaria italiana che univa Verona al Lago di Garda e alle pendici del monte Baldo. La prima tratta fu inaugurata nel 1889, mentre l’intera ferrovia fu dismessa nel 1959 a causa della mancanza di investimenti e della concorrenza del trasporto su gomma. Il tronco Garda-Affi fu il primo ad essere dismesso, nel luglio 1956, seguito dal Caprino-Domegliara, nel dicembre 1956. Per il tratto Verona-Domegliara fu prevista la trasformazione in filovia sulla nuova strada della Valpolicella. L’ultima corsa ferroviaria risale al 30 aprile 1959. Realizzata grazie alla volontà di un comitato promotore e sostenuta da molti sindaci della zona, rappresenta un importante tassello nello sviluppo sociale e industriale del paese.
Galleria
Informazioni
Via Stazione, 1 - 37010 Affi (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Una piazza centrale con un elegante edificio giallo e finestre colorate. Il cielo è sereno e il luogo è circondato da edifici storici.
Valeggio sul Mincio
Palazzo Municipale
palazzo
Una storica facciata di un edificio elegante con finestre blu e un balcone. Il cielo è sereno e azzurro. | © Alessandra Guerra
Valeggio sul Mincio
Palazzo Guarienti
palazzo
Una storica casa in pietra con archi e finestre ad arco. In primo piano, ci sono delle persone sedute all'aperto.
San Zeno di Montagna
Palazzo Ca' Montagna
edifici storici
Un edificio storico con una facciata gialla, circondato da alberi e un prato verde. Si notano anche alcuni visitatori che passeggiano nel viale.
Peschiera del Garda
Palazzina storica
edifici storici
Un antico palazzo con un ampio giardino e architettura storica. Il cielo è sereno e l'atmosfera è tranquilla.
Bussolengo
Villa Spinola
palazzo