Il Forte che giorno d'oggi è perfettamente conservata in ogni suo particolare.

Il forte Aldrietti venne costruito in seguito agli eventi della Prima Guerra di Indipendenza italiana (1848-49) che videro la città cadere nelle mani delle forze Sardo-Piemontesi.

Da 160 anni mantiene la sua struttura quasi interamente originale. Prevedeva una guarnigione di 612 uomini e 25 cannoni di vari calibri.

Il Forte rimane austriaco fino al 1866 quando a seguito della Terza Guerra di Indipendenza passò di proprietà al Regno di Italia.

Rimase una fortezza vera e propria fino al 1918, dopodichè venne utilizzato come deposito munizione fino al 1998, per poi passare al Demanio civile. Al suo interno sono conservati alcuni pezzi di artiglieria che partono dal 1500 fino alla guerra di Corea (1948-1953). 

Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 01.01 - 31.12 lu ma me gi ve sa do
09:30 - 12:30
Galleria
Informazioni
aria.location: Località Mano di Ferro - 46040 Ponti sul Mincio
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un grande albero con un'entrata recintata si trova su un prato verde. Sullo sfondo, si vedono altri alberi e un cielo parzialmente nuvoloso.
aria.poi_location_prefix San Zeno di Montagna
CASTAGNO DELLE VERGINE DEI LUMIN
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Palazzo dei Capitani
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere
Un piccolo fiume con acque cristalline e vegetazione verdeggiante. Accanto, un cartello che indica che è il fiume più corto del mondo.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Fiume Aril di Cassone
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere
Un negozio accogliente con prodotti artigianali esposti su scaffali di legno. Si possono vedere decorazioni naturali e attrezzature vintage.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Il negozio del Consorzio Olivicoltori di Malcesine
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Museo del Lago di Cassone
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere
Una pittoresca strada con edifici colorati e balconi. I fiori rossi adornano l'entrata e si intravede un antico arco sullo sfondo.
aria.poi_location_prefix Lazise
Porta Cansignorio
aria.poi_category_prefix altre cose da vedere