Il forte Wohlgemuth di Rivoli Veronese

  • Aperto
    chiuso

FORTE WOHLGEMUTH è gestito dall'Associazione amici del Forte -TEL 380 633 7903



Tra le tante fortificazioni presenti nel territorio veronese, edificate nel corso dei secoli, nessuna è più spettacolare del Forte di Rivoli (Werk Wohlgemuth, 1854), sia per l’assoluta preminenza paesaggistica, sia per la perfezione della sua forma architettonica, unita alla qualità costruttiva dell’opera.

Posto sull’alto sperone roccioso a picco sull’Adige, a dominio della Via del Brennero, il Forte fu voluto dal maresciallo Radetzky dopo il 1848, assieme alle altre tre opere del sistema di sbarramento atesino situate sul versante opposto della valle: il Forte Hlavaty (Ceraino), il Forte Mollinary (Monte), la Tagliata stradale e ferroviaria, nel fondo della gola montana. Il comandante absburgico presentava, in nuova forma, l’antica vocazione della Chiusa Veneta, storica porta del vitale collegamento tra il mondo germanico ed il Mediterraneo (...tra il centro Europa ed il Settentrione d’Italia).

Ideato per le finalità della guerra, il Forte si presenta oggi al visitatore come l’impareggiabile testimonianza di un’arte ormai estinta: l’arte delle fortificazioni. Convertito agli usi del tempo di pace è ora sede di molteplici attività culturali. E’ anche luogo eletto per la contemplazione del panorama.

 La sua posizione dominante, originariamente dettata delle ferree leggi dell’artiglieria, ne fa il centro prospettico dal quale si irradiano illimitate visuali sul paesaggio morenico, montano, e sulla gola fluviale dell’Adige.

Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 18.05 - 31.12 lu ma me gi ve sa do
14:00 - 18:00
Galleria
Informazioni
Via Castello, 2, 37010 Rivoli Veronese VR - 37010 Rivoli Veronese
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un grande albero con un'entrata recintata si trova su un prato verde. Sullo sfondo, si vedono altri alberi e un cielo parzialmente nuvoloso.
San Zeno di Montagna
CASTAGNO DELLE VERGINE DEI LUMIN
altre cose da vedere
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Un piccolo fiume con acque cristalline e vegetazione verdeggiante. Accanto, un cartello che indica che è il fiume più corto del mondo.
Malcesine
Fiume Aril di Cassone
altre cose da vedere
Un negozio accogliente con prodotti artigianali esposti su scaffali di legno. Si possono vedere decorazioni naturali e attrezzature vintage.
Malcesine
Il negozio del Consorzio Olivicoltori di Malcesine
altre cose da vedere
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Una pittoresca strada con edifici colorati e balconi. I fiori rossi adornano l'entrata e si intravede un antico arco sullo sfondo.
Lazise
Porta Cansignorio
altre cose da vedere