Un tour molto panoramico che da Tratto Spino di Monte Baldo porta al Monte Altissimo di Nago lungo il sentiero 651.
Ti aspettano 7 km su 700 m di dislivello positivo e 400 m di dislivello negativo.
Sul Monte Altissimo godrai di una delle viste più belle in assoluto. Ad attenderti Danny, che dal 2000 gestisce il Rifugio Altissimo con grande entusiasmo. Non dimenticare la macchina fotografica.
Dalla stazione a monte della Funivia dirigersi verso nord, in salita, seguendo le indicazioni per il Monte Altissimo (segnavia 651). Superati gli impianti da sci di prosegue dritti in pianura sul crinale del Monte Baldo, costantemente accompagnati dai panorami che rendono famosa la nostra montagna.
Si scende a destra restando sul sentiero 651 fino a raggiungere la strada. Si prosegue a sinistra fino ad arrivare al Rifugio di Bocca Navene a 1425 mt. Poco dopo il rifugio si lascia la strada asfaltata per il sentiero 651.
Il sentiero nella prima parte è immerso nel bosco, quindi si esce e si cammina sul prato percorrendo le creste del Lastè di Tolghe.
Terminato di camminare sul prato, si cammina per un tratto su una strada militare per poi trovarsi sulla strada sterrata del sentiero 633 che conduce al rifugio Altissimo.
La stazione a monte della Funivia Malcesine Monte Baldo si trova in località Tratto Spino. A questo link trovi costi e orari della Funivia.
Grado di difficoltà (1/5) e tempo
- Difficoltà 3
- Difficoltà tecnica 3
- Preparazione fisica 3
- Tempo3,5 ore
Attrattiva (1/5)
- Paesaggio 4
- Impressione 5
Dettagli
- Lunghezza7 km
- Quota di partenza 1780 m
- Quota massima 2079 m
- Dislivello - ascesa/discesa 700 m - 400 m
- Periodo dell’anno da Maggio a fine Ottobre, in assenza di neve
- Baite/rifugi lungo il percorso si
- Percorso ad anello no