Un’opera per non dimenticare la guerra

Costruito il 4 novembre 1930 in ricordo dei caduti della “Grande Guerra”, dopo il secondo conflitto mondiale, è stata inaugurata una lapide con i nomi dei caduti di Bussolengo. Il piazzale sul quale sorge offre un eccezionale belvedere sulla Valpolicella.
Galleria
Informazioni
Piazza della Vittoria, 20A - 37012 Bussolengo (VR)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Una scultura di bronzo che rappresenta un uomo seduto che legge, accanto a un ragazzo che lo ascolta. Entrambi sono posizionati su grandi massi di pietra, immersi in un ambiente naturale.
Torri del Benaco
Monumento all'Alpino
monumento
Una donna in abito bianco osserva un paesaggio marittimo al tramonto, con barche a vela in lontananza. La scena è caratterizzata da un'atmosfera suggestiva e un tavolo di pietra.
Bardolino
La Preonda di Bardolino
monumento
Una grande villa gialla circondata da un ampio prato verde. Sullo sfondo ci sono alberi e un cielo sereno. | © Villa dei Cedri Spa
Lazise
Villa dei Cedri - ex Miniscalchi - Moscardo
monumento
Un paesaggio sereno con croci di pietra in un campo di fiori rosa. Sullo sfondo si staglia una chiesetta circondata da alberi verdi.
Costermano Sul Garda
Cimitero Tedesco
Aperto
chiuso
monumento
Una storica porta d'ingresso a Lazise con mura di pietra e vegetazione verde. Il cielo è sereno e blu.
Lazise
Porta San Zeno
edifici storici
Un castello affascinante su una scogliera, circondato da uliveti. Il lago blu si estende davanti alla struttura storica, creando un paesaggio incantevole.
Malcesine
Castello Scaligero
monumento