Il museo per gli amanti dell'olio di oliva



Dall'artigianato rurale alla tecnologia industriale: questo è il filo conduttore del Museo dell'Olio d'Oliva. Un'antica e possente pressa a leva, mole di pietra, torchi a vite e la ricostruzione di un frantoio del XIX secolo funzionante a forza idrica, sono pezzi che caratterizzano questa rassegna, arricchita da documenti storici e materiale didattico. Un omaggio all'olivo e al suo olio, elementi che hanno contraddistinto la storia e la civiltà delle genti mediterranee.

Il percorso si snoda a partire dal racconto di un’epoca in cui le tecniche di lavorazione sembravano immutabili per giungere agli inizi del Novecento, con la svolta offerta dal progresso tecnologico. In esposizione troviamo strumenti antichi e inconsueti, in uso già dal Settecento: presse a leva, frantoi con ruota a trazione idrica e altri attrezzi originali. Un’apposita sezione racconta la coltivazione e la produzione dell’olio attraverso video e pannelli didattici.

Visite in gruppo solo su prenotazione e a pagamento.


Galleria
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un elegante museo con pareti decorate da illustrazioni di fiori e piante. Al centro, una vetrina trasparente espone oggetti delicati su un pavimento di piastrelle arancioni.
Malcesine
Museo di Storia Naturale
museo/galleria
Un edificio storico con finestre verdi e una bandiera italiana. Nella piazza si possono vedere alcune palme e panchine colorate.
Bardolino
Villa Carrara Bottagisio
edifici storici
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Una grande villa gialla circondata da un ampio prato verde. Sullo sfondo ci sono alberi e un cielo sereno. | © Villa dei Cedri Spa
Lazise
Villa dei Cedri - ex Miniscalchi - Moscardo
monumento
Una cucina rustica con un tavolo di legno e sedie, illuminata da una luce calda. La stanza presenta dettagli tradizionali e un'atmosfera accogliente.
Brenzone sul Garda
Museo etnografico Madre Maria Mantovani
museo/galleria
Una villa elegante con un ampio giardino e una vista sulle colline. La scalinata di pietra conduce all'ingresso principale dell'edificio.
Caprino Veronese
Villa Cariola
edifici storici