Il Museo di Storia Naturale del Baldo e del Lago si trova all'interno della Casermetta del Castello Scaligero: il museo vuole far conoscere la storia naturale del territorio locale con allestimenti di facile comprensione e grande suggestione




Rinnovato nel maggio 2008, il Museo di Storia Naturale del Baldo e del Lago offre al visitatore un originale approccio multimediale rendendo la visita un’esperienza sensoriale completa: si può guardare, toccare, annusare, ascoltare o utilizzare schermi touch screen per ottenere le informazioni desiderate.

Il nuovo allestimento considera gli oggetti come opere d’arte, mostra e interpreta i temi, adotta felici soluzioni coreografiche che considerano parte integrante del percorso di visita anche il paesaggio che si vede dalle finestre.




Galleria
Informazioni
Via Castello, 39 - 37018 Malcesine (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un edificio storico con finestre verdi e una bandiera italiana. Nella piazza si possono vedere alcune palme e panchine colorate.
Bardolino
Villa Carrara Bottagisio
edifici storici
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Una grande villa gialla circondata da un ampio prato verde. Sullo sfondo ci sono alberi e un cielo sereno. | © Villa dei Cedri Spa
Lazise
Villa dei Cedri - ex Miniscalchi - Moscardo
monumento
Una cucina rustica con un tavolo di legno e sedie, illuminata da una luce calda. La stanza presenta dettagli tradizionali e un'atmosfera accogliente.
Brenzone sul Garda
Museo etnografico Madre Maria Mantovani
museo/galleria
Una villa elegante con un ampio giardino e una vista sulle colline. La scalinata di pietra conduce all'ingresso principale dell'edificio.
Caprino Veronese
Villa Cariola
edifici storici
Un'installazione artistica moderna in un ambiente espositivo con pareti blu e opere d'arte appese. Persone esplorano lo spazio, ammirando i dettagli architettonici e le opere.
Malcesine
Sala delle Galee
museo/galleria