Il museo delle tradizioni ornitologiche, ittiche e venatorie del comprensorio gardesano



Attenzione Museo temporaneamente chiuso.

Il Museo Sisàn, situato a Cisano di Bardolino, è un museo unico del territorio gardesano. Esso è suddiviso in diverse sezioni:

la sezione ornitologica e mammologica, dove gli esemplari sono esposti e suddivisi per ambienti di frequentazione nei periodi di nidificazione o svernamento;

la sezione ittica, in cui sono esposti rari strumenti atti all’attività professionale della pesca: reti fisse, verticali e da circuizione, nasse, fiocine, foroni, lenze e barche; il tutto corredato da chiare didascalie al fine di illustrarne i diversificati sistemi e attrezzi usati nel passato per la pesca professionale sul lago di Garda, sino agli Anni ’70 importante attività di sussistenza per molte famiglie;

la sezione cacce ancestrali, dove oltre ai vari attrezzi legati all’attività di cattura nel passato, è stato raccolto, restaurato ed esposto tutto ciò che in vario modo ha un legame con il territorio e che attiene alle varie cacce alla migratoria: gabbie di diversa forma e fattura; fischietti per imitare il canto degli uccelli; attrezzature atte al caricamento domestico delle cartucce; stampi in legno, sughero o cannuccia per la caccia agli anatidi e trampolieri lungo le sponde del lago; esposizione di una spingarda, strumento simbolo della caccia agli acquatici sui laghi italiani sino agli inizi degli Anni ’70; fedele ricostruzione in scala di un plastico raffigurante un roccolo (struttura atta alla cattura degli uccelli vivi a mezzo reti verticali).


Galleria
Informazioni
via Federico Marzan, n. 24/3 - 37011 Bardolino
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un elegante museo con pareti decorate da illustrazioni di fiori e piante. Al centro, una vetrina trasparente espone oggetti delicati su un pavimento di piastrelle arancioni.
Malcesine
Museo di Storia Naturale
museo/galleria
Un edificio storico con finestre verdi e una bandiera italiana. Nella piazza si possono vedere alcune palme e panchine colorate.
Bardolino
Villa Carrara Bottagisio
edifici storici
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Una grande villa gialla circondata da un ampio prato verde. Sullo sfondo ci sono alberi e un cielo sereno. | © Villa dei Cedri Spa
Lazise
Villa dei Cedri - ex Miniscalchi - Moscardo
monumento
Una cucina rustica con un tavolo di legno e sedie, illuminata da una luce calda. La stanza presenta dettagli tradizionali e un'atmosfera accogliente.
Brenzone sul Garda
Museo etnografico Madre Maria Mantovani
museo/galleria
Una villa elegante con un ampio giardino e una vista sulle colline. La scalinata di pietra conduce all'ingresso principale dell'edificio.
Caprino Veronese
Villa Cariola
edifici storici