Vicino al porto di Malcesine, tra le caratteristiche vie ciottolate del centro storico, non puoi perderti la visita ad un gioiello di architettura in stile veneziano.
In Via Capitanato, troverai infatti “Il Palazzo dei Capitani.”
Il Palazzo dei Capitani fu costruito dagli Scaligeri a cavallo tra il XIII e il XIV secolo sopra resti romani e romanici. Ridotto a semplici mura, forse a causa di un terremoto o di un incendio, fu ricostruito in stile veneziano e sontuosamente decorato. Nel 1618 Verona, su invito della Serenissima, comperò il palazzo per adibirlo a dimora del Capitano del Lago.
Nel 1902 è stato dichiarato Monumento Nazionale.
Il Palazzo dei Capitani si trova in via Capitanato, vicino al porto di Malcesine. Sono aperti al pubblico il piano terra e il giardino, l’ingresso è gratuito. Il primo piano è aperto al pubblico durante i concerti, le conferenze o i matrimoni.