Vicino al porto di Malcesine, tra le caratteristiche vie ciottolate del centro storico, non puoi perderti la visita ad un gioiello di architettura in stile veneziano.

In Via Capitanato, troverai infatti “Il Palazzo dei Capitani.”




Il Palazzo dei Capitani fu costruito dagli Scaligeri a cavallo tra il XIII e il XIV secolo sopra resti romani e romanici. Ridotto a semplici mura, forse a causa di un terremoto o di un incendio, fu ricostruito in stile veneziano e sontuosamente decorato. Nel 1618 Verona, su invito della Serenissima, comperò il palazzo per adibirlo a dimora del Capitano del Lago.

Nel 1902 è stato dichiarato Monumento Nazionale.

Il Palazzo dei Capitani si trova in via Capitanato, vicino al porto di Malcesine. Sono aperti al pubblico il piano terra e il giardino, l’ingresso è gratuito. Il primo piano è aperto al pubblico durante i concerti, le conferenze o i matrimoni.
Periodo d'apertura
Aperto
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Galleria
Informazioni
Via Gardesana 238 - 37018 Malcesine
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Una vista di un complesso architettonico storico con mura di pietra e finestre affascinanti. Il giardino è ben curato, circondato da siepi verdi e decorazioni in terracotta.
Lazise
Villa Da Sacco
edifici storici
Un grande albero con un'entrata recintata si trova su un prato verde. Sullo sfondo, si vedono altri alberi e un cielo parzialmente nuvoloso.
San Zeno di Montagna
CASTAGNO DELLE VERGINE DEI LUMIN
altre cose da vedere
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Un paesaggio con vigneti e colline in lontananza. Si possono vedere alcune case rustiche sullo sfondo.
Caprino Veronese
Villa Nichesola-Sometti
Ville Venete