Palazzo dei Capitani di architettura gotico-veneziana sul lungolago.



Palazzo dei Capitani è così denominato perchè ospitò il Capitano del Lago di Garda, il magistrato che rappresentava l'autorità della Serenissima Repubblica di Venezia sul Lago di Garda, e che aveva il compito di vigilare sulla sicurezza e di impedire il contrabbando.

Il Palazzo si affaccia sulla piazzetta principale della cittadina a fianco del porto; è un edificio del XIV-XV secolo, in sitlo gotico-veneziano, che una volta si affacciava direttamente sul lago, tanto che le barche venivano legate a degli anelli infissi nel muro sotto il porticato.

La piazzetta è stata costruita successivamente e sembra che il palazzo fosse stato la prima dimora dei Carlotti a Garda.

Periodo d'apertura
Aperto
Il Palazzo dei Capitani non è visitabile.
Galleria
Informazioni
Piazza Catullo1 - 37016 Garda
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Una villa elegante con una facciata gialla e grandi finestre. Il giardino è ben curato, con aiuole di fiori colorati.
Valeggio sul Mincio
Villa Maffei Sigurtà
Ville Venete
Una vista di un complesso architettonico storico con mura di pietra e finestre affascinanti. Il giardino è ben curato, circondato da siepi verdi e decorazioni in terracotta.
Lazise
Villa Da Sacco
edifici storici
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere