Partendo dal parcheggio località Due Pozze è possibile raggiungere Malga Valfredda passando anche per Malga Zocchi, potendo quindi ammirare una spettacolare vista del Lago di Garda.

Percorso Cai 64

Difficoltà: facile

Periodo: consigliato soprattutto in maggio/giugno per vedere le diverse specie di piante e fiori del Monte Baldo

Lunghezza: circa 6 km

 

Galleria
Informazioni
Loclaità Cason, 23 - 37010 S. ZENO DI MONTAGNA
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Una persona cammina lungo una strada immersa nella natura, circondata da alberi verdi. Indossa un giubbotto arancione e utilizza dei bastoni da trekking.
Malcesine
Anello delle Calchere
camminate in montagna
Una casa isolata su una collina con un tetto rosso. Intorno, un paesaggio verde e cielo blu. | © visitsanzeno
San Zeno di Montagna
PERCORSO DELLE MALGHE
camminate in montagna
Una vista panoramica del Lago di Garda, circondato da montagne verdi. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera tranquilla.
Malcesine
Il Sentiero numero 7 del Monte Baldo
camminate
Una vista panoramica del Lago di Garda circondato da montagne verdi. Il cielo è sereno e le acque del lago brillano sotto il sole.
Malcesine
Il Monte Altissimo di Nago
percorsi mtb
Una vista panoramica di colline verdi che si affacciano su un lago. Il cielo è azzurro con nuvole bianche.
San Zeno di Montagna
Le escursioni naturalistiche del mercoledì
sentiero naturalistico