Porta Brescia, detta anche “porta di campagna”, era l’accesso alla fortezza.



Porta Brescia, detta anche “porta di campagna”, era l’accesso alla fortezza. La sua architettura molto semplice e compatta è tipica delle costruzioni per la difesa militare. L’imponente bastione del XVI secolo, protetto dal fossato che insieme agli altri tre canali circondano la fortezza, può già essere visto da qui.

Da qui, dopo aver superato il ponte, progettato da Anton Maria Lorna nel 1760, attraversiamo il centro storico della città, raggiungendo Piazza San Marco.

Galleria
Informazioni
Piazzale Cesare Betteloni, 3 - 37019 Peschiera del Garda VR
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Una porta antica che conduce a una strada acciottolata, circondata da edifici storici. Alcuni lavori di ristrutturazione sono visibili sulla sinistra.
Bardolino
Porta Verona
arco, porta monumentale
Un arco di pietra che porta a una strada antica, con edifici colorati ai lati. Gruppi di persone passeggiano sotto l'arco.
Bardolino
Porta San Giovanni
arco, porta monumentale
Un bel ponte illuminato di notte, con acqua che riflette le luci circostanti. Sullo sfondo si trova un imponente arco monumentale. | © www.tourismpeschiera.it
Peschiera del Garda
Porta Verona
arco, porta monumentale