Nel punto più alto di Pastrengo

Il Telegrafo Ottico di Pastrengo è situato tra i forti Leopold e Nugent. Il telegrafo era inizialmente di tipo Chappe La Torre, di proprietà del comune di Pastrengo. Venne costruito nel 1865 sulla sommità del colle di S. Martino (263m. s.m.), in gran parte in cotto, con basamento in conci di pietra lavorati e con un diametro di circa 12 metri e un’altezza di 8 e mezzo. Progettato da Andreas Tunkler von Treuimfeld, serviva a trasmettere segnali alla stazione di Castelvecchio a Verona e al trasmettitore di cima Telegrafo sul Monte Baldo. La sua struttura esagonale, con aperture circolari, indicava le stazioni corrispondenti della rete telegrafica ottica. La torre, un raro esempio di architettura militare ottocentesca, testimonia la fase storica della telegrafia ottica prima della telegrafia elettrica. Il secondo piano della torre è stato realizzato con 4 aperture ad oblò su ogni lato che servivano per comunicare con le altre stazioni. La comunicazione durante il giorno avveniva attraverso la collocazione di pannelli scuri e chiari posti sulle bianche pareti della struttura. Il sistema era azionato dall’interno attraverso manovelle e funi che cambiavano la leggibilità dei pannelli, oscurandoli o lasciandoli visibili. Lo scopo era creare combinazioni legate all’alfabeto Morse. Durante la notte, invece, era applicato un sistema differente basato su lampade a petrolio che trasmettevano il segnale luminoso dall’interno delle aperture circolari della struttura, sempre su base del sistema Morse, tramite il quale era possibile leggere punti o linee.
Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 07.08 - 31.12 lu ma me gi ve sa do
10:00 - 12:00
Galleria
Informazioni
Via Telegrafo - 37010 Pastrengo
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Una vista di un complesso architettonico storico con mura di pietra e finestre affascinanti. Il giardino è ben curato, circondato da siepi verdi e decorazioni in terracotta.
Lazise
Villa Da Sacco
edifici storici
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Un paesaggio con vigneti e colline in lontananza. Si possono vedere alcune case rustiche sullo sfondo.
Caprino Veronese
Villa Nichesola-Sometti
Ville Venete