Durante la prima guerra mondiale, le alture del Monte Baldo furono protagoniste per il posizionamento di punti strategici per un vantaggio visivo sui nemici a valle. Un esempio è il Monte Vignola, situato dal lato opposto del Parco Naturale del Monte Baldo. In posizione di vantaggio, le truppe italiane costruirono ulteriori canali strategici come gallerie, artiglierie antiaeree, caserme e grandi impulvi per la raccolta di acqua piovana. Sul Monte Altissimo invece operò il Battaglione Volontari Ciclisti e Automobilisti che lasciò dietro il suo cammino innumerevoli strade, rifugi e trincee militari. Tra loro spiccavano figure importanti del movimento futurista: Marinetti, Boccioni, Sironi e Russolo.
Galleria
Informazioni
Il Sentiero Delle Trincee (Novezza) - 37020 Ferrara di Monte Baldo
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un grande albero con un'entrata recintata si trova su un prato verde. Sullo sfondo, si vedono altri alberi e un cielo parzialmente nuvoloso.
San Zeno di Montagna
CASTAGNO DELLE VERGINE DEI LUMIN
altre cose da vedere
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Un piccolo fiume con acque cristalline e vegetazione verdeggiante. Accanto, un cartello che indica che è il fiume più corto del mondo.
Malcesine
Fiume Aril di Cassone
altre cose da vedere
Un negozio accogliente con prodotti artigianali esposti su scaffali di legno. Si possono vedere decorazioni naturali e attrezzature vintage.
Malcesine
Il negozio del Consorzio Olivicoltori di Malcesine
altre cose da vedere
Un'accogliente struttura vicino al lago con montagne sullo sfondo. La scena è tranquilla e soleggiata, con alcuni alberi spogli.
Malcesine
Museo del Lago di Cassone
altre cose da vedere
Una pittoresca strada con edifici colorati e balconi. I fiori rossi adornano l'entrata e si intravede un antico arco sullo sfondo.
Lazise
Porta Cansignorio
altre cose da vedere