La Valle dell’Orsa, comunemente soprannominata “vajo” per via della sua particolare conformazione rocciosa, è la più grande valle per lunghezza del gruppo del Monte Baldo, che lo attraversa tra la cresta principale e quella che si affaccia sulla Vallagarina.

Il Vajo dell’Orsa consiste in una magnifica forra, incisa nei calcari del Monte Baldo, apprezzata dai praticanti del canyoning e frequentata per la lunghezza e la varietà degli ambienti (toboga, salti, profonde vasche di acqua cristallina).

È possibile organizzare delle visite guidate, comprensive di tutte le attrezzature necessarie, contattando l’Info Point del Comune di Brentino Belluno.

Galleria
Informazioni
37020 Brentino Belluno VR
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Una grande roccia sospesa tra due pareti di roccia. La vegetazione verde circostante crea un'atmosfera naturale e affascinante.
Brenzone sul Garda
Balot tacà via
sentiero naturalistico
Una vista panoramica del Lago di Garda con le montagne sullo sfondo. Si può vedere Costermano e diverse aree verdi, perfette per il biking e il trekking.
Costermano Sul Garda
Sentiero Val longa
Aperto
chiuso
sentiero naturalistico
Una vista panoramica del lago di Garda con colline verdi e un paesaggio urbano. In primo piano, edifici storici circondati da natura, ideale per il trekking e il ciclismo.
Costermano Sul Garda
Giro dei Vigneti
Aperto
chiuso
percorsi cittadini
Una vista panoramica di colline verdi che si affacciano su un lago. Il cielo è azzurro con nuvole bianche.
San Zeno di Montagna
Le escursioni naturalistiche del mercoledì
sentiero naturalistico
Un cartello che indica il "Sentiero del Monte San Michele". Il segnale è affisso su un muro di terra e pietra, circondato da vegetazione.
Sentiero del Monte San Michele
percorsi in bici