La villa Da Sacco, sorge in posizione elevata nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, sul luogo di fortificazioni altomedievali.



La nobile famiglia Da Sacco è presente a Colà fin dal XIV secolo; la vasta proprietà che si estendeva attorno alla villa era coltivata dagli abitanti delle varie corti. La più vicina era la Boaria, così denominata probabilmente per la presenza di diverse paia di buoi. Il nucleo più antico della costruzione era costituito dall’abitazione e dalla stalla con sopra il fienile, così come appare in una fotografia di Moritz Lotze databile 1880 circa. Verso la fine degli anni ’80 la contessa Eleonora Da Sacco iniziò il completamento della corte costruendo il portico ad ovest, la barchessa ed il muro di cinta sul lato est. Sul cancello posto all’ingresso della corte sono riprodotte le sue iniziali (E.S.= Eleonora Da Sacco) e la data probabile di fine lavori (1894). Nel 1909 Eleonora Da Sacco muore e non essendo sposata lascia le campagne in eredità ai figli del fratello Antonio, bisnonno dell’attuale proprietario. Di questo ampliamento, particolarmente interessante è la barchessa con le tre colonne di pietra in stile neoclassico di buona fattura, portanti la costruzione soprastante. Dal 1928 la famiglia Bernardi abitò questa casa ed erano mezzadri dei Da Sacco: tante persone di Colà sicuramente ricorderanno i filò che si tenevano in questa corte durante la bella stagione o nella stalla durante il periodo freddo. Gli attuali sistemi di conduzione agricola hanno fatto sì che la Boaria non sia più funzionale alla campagna, cosicché la proprietà ne ha concesso in parte l’uso gratuito al Gruppo Alpini di Colà che dal 1983 ne cura con orgoglio la conservazione.
Galleria
Informazioni
Via castello 35 - 37017 Colà di Lazise
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Caprino Veronese
Villa Nogarola-Abrile
edifici storici
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Un paesaggio con vigneti e colline in lontananza. Si possono vedere alcune case rustiche sullo sfondo.
Caprino Veronese
Villa Nichesola-Sometti
Ville Venete
Una piazza vivace con ristoranti all'aperto e tavoli coperti da ombrelloni. Gli edifici colorati creano un'atmosfera accogliente e caratteristica.
Garda
Palazzo dei Capitani
edifici storici