Pastrengo
Adagiato tra le colline moreniche del Garda e il corso dell’Adige, Pastrengo è un comune dal grande valore storico e paesaggistico.
Questo piccolo paese è famoso per la “Carica di Pastrengo” del 30 aprile 1848, quando uno squadrone della cavalleria dei Carabinieri si mosse in difesa del re Carlo Alberto, avvenimento celebrato dal monumento ai caduti. Pastrengo conserva viva la memoria del Risorgimento anche grazie al Forte austriaco ottocentesco, oggi meta di visite e manifestazioni. Ma oltre alla storia, il borgo offre panorami suggestivi sui vigneti del Bardolino e sul Lago di Garda, facilmente raggiungibile. Il centro storico ospita la chiesa di San Gaetano e incanta con scorci autentici.
Pastrengo è la sintesi di eredità storica e natura.