Pastrengo

Pastrengo

Un pezzo di storia, vista lago

Adagiato tra le colline moreniche del Garda e il corso dell’Adige, Pastrengo è un comune dal grande valore storico e paesaggistico.

Questo piccolo paese è famoso per la “Carica di Pastrengo” del 30 aprile 1848, quando uno squadrone della cavalleria dei Carabinieri si mosse in difesa del re Carlo Alberto, avvenimento celebrato dal monumento ai caduti. Pastrengo conserva viva la memoria del Risorgimento anche grazie al Forte austriaco ottocentesco, oggi meta di visite e manifestazioni. Ma oltre alla storia, il borgo offre panorami suggestivi sui vigneti del Bardolino e sul Lago di Garda, facilmente raggiungibile. Il centro storico ospita la chiesa di San Gaetano e incanta con scorci autentici. 

Pastrengo è la sintesi di eredità storica e natura.

Esperienze
Un uomo tiene un grappolo d'uva in mano, circondato da bicchieri di vino rosso e bottiglie. L'atmosfera è accogliente e invita alla degustazione del vino.
Pastrengo
Benazzoli | Wine Experience
Ticket da 38,00 €
Degustazione
Ispirazioni
Una costruzione storica di forma quadrata, con pareti bianche e finestre con persiane. Si trova su una collina circondata da un giardino verde.
Pastrengo
Telegrafo Ottico
Aperto
chiuso
edifici storici
Una storica struttura in pietra con torri e finestre. Un uomo cammina nel cortile interno sotto un cielo nuvoloso.
Pastrengo
Forte Benedek
altre cose da vedere
Un paesaggio tranquillo con alberi spogli e un prato verde. Sullo sfondo si intravede una costruzione storica sotto un cielo sereno.
Pastrengo
Forte Degenfeld
altre cose da vedere
Una vista panoramica di una storica fortificazione circondata da verdi colline e alberi. Sullo sfondo si intravede un lago e un cielo sereno.
Pastrengo
Forte Nugent
altre cose da vedere
Una bellissima corte con piante verdi e un grande albero. Sullo sfondo si vede una facciata in pietra e nastri tricolore.
Pastrengo
Forte Leopold
altre cose da vedere
Pastrengo
Ciclopista del sole
percorsi in bici
DOVE DORMIRE