Sona
Sona
Adagiato tra le colline moreniche, Sona è un comune dal fascino autentico, dove la bellezza del paesaggio tende la mano alla ricchezza del passato.
A metà strada tra Verona e il Garda, il territorio è un susseguirsi di vigneti, uliveti e ciliegi, punteggiato da ville storiche e corti rurali che raccontano il passaggio dei Longobardi, dei Romani, degli Scaligeri e della Serenissima. Ma è anche un luogo segnato dalla memoria, come dimostrano il Monumento ai Caduti di Palazzolo, primo in Veneto dopo la Grande Guerra, e la suggestiva Guglia di Villa Trevisani. Tra i luoghi da non perdere: la Pieve di Santa Giustina, il capolavoro “Arbor redentionis” a Lugagnano e il Museo Paleontologico di Sona.
Un territorio tutto da esplorare, anche in bicicletta, e respirare a pieni polmoni.