Un grande classico che riporta la famiglia a condividere piaceri e valori.
Un cantastorie che inneggia alla fantasia da una parte e, dall’altra, un gruppo di genitori che desidera solo che i loro figli crescano senza grilli per la testa. E’ cosi che inizia uno dei musical italiani tratti da una delle fiabe piu belle del ‘900.In una bella casa londinese vive la famiglia Darling; la figlia maggiore, Wendy, ama raccontare ai suoi fratelli John e Michael storie fantastiche che hanno per protagonisti Peter Pan e Capitan Uncino. Il loro padre, Agenore, non tollera piu che i propri figli continuino a fantasticare, non vuole piu che ascoltino storie, decide cosi che Wendy non stia piu in camera
con i fratelli. Ma a notte inoltrata, l’arrivo di Peter Pan sconvolge tutto. Lui e tornato in quella casa alla ricerca dell’ombra che aveva perduto, incontra Wendy e la convince con i fratelli Darling a partire con lui alla scoperta dell’Isola che non c’e.
La voglia di tutti di credere alle fate e quindi alla fantasia porta in vita Trilly che accompagna Peter Pan all’ultimo vincente duello per salvare i bambini che Capitan Uncino aveva catturato impedendo loro di tornare a casa. Il ritorno a casa ha qualcosa di magico, tutti si riuniscono in un grande abbraccio, allargandone la condivisione anche a personaggi
impensabili. Peter Pan osserva la scena con grande gioia nel cuore, ma rimanendo fedele al suo credo: “Tutti i bambini diventano grandi, tranne uno..”
N.B. La vendita on line sarà possibile fino a dure ore prima del giorno dell'evento.
La vendita prosegue presso la Biglietteria del Teatro.
Biglietto € 8
Prenotazione su https://oooh.events/evento/peter-pan-biglietti/