Visita guidata alla Farmacia Ambrosini — Caprino Veronese
La Farmacia Ambrosini, detta anche Antica Farmacia Ambrosini dal 1766, è una bottega storica situata in Piazza Roma 18, Caprino Veronese (Verona), attiva sin dal 1766.
Durante la visita guidata, si possono ammirare:
gli arredi originali (banconi, scaffali, armadi con vetrine), in legno pregiato, che riflettono lo stile settecentesco/classico della farmacia‑spezieria dell’epoca;
un affresco settecentesco, decorazione pittorica che testimonia l’arte e la decorazione del XVIII secolo all’interno del luogo;
Oggetti antichi e curiosi che ravvivano la memoria della farmacia‑spezieria, come ad esempio vasi per polveri (inclusa la polvere di mummia), clisteri, preparati come la theriaca, microscopi d’epoca, alambicchi, strumenti da laboratorio artigianali, mortai & pestelli, bottiglie e ampolle in vetro soffiato con etichette antiche, e — ultimo ma non per importanza — due bezoar, rari antidoti naturali citati anche in Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Essendo una farmacia storica, la Ambrosini non è solo un luogo di cura, ma anche un archivio vivo di arredi, saperi e oggetti di farmacologia antica, che permette di respirare la storia delle terapie, degli erboristi e delle pratiche medicinali di secoli fa.
A testimonianza di questo importante patrimonio culturale, la farmacia ha recentemente pubblicato un libro celebrativo per i 250 anni di attività, in cui si racconta non solo la storia della famiglia Ambrosini e della farmacia stessa, ma anche l’evoluzione della farmacia nella storia, rendendo l’esperienza di visita ancora più ricca e coinvolgente.
Su richiesta e con adeguato preavviso, è possibile concordare visite anche in altri orari.