Un tour lungo le spiagge e gli uliveti, ad anello, che da Malcesine porta a Campagnola lungo la spiaggia. Si ritorna a Malcesine su una piccola via pedonale che costeggia la Via Navene Vecchia.
Ti aspettano 6,6 km su 250 m di dislivello positivo e negativo.
È un percorso corto e facile, adatto a chiunque.
Da fare per rilassarsi e se si ha voglia di fare un po’ di moto per sentirsi attivi.
Facile e distensivo, ideale per sgranchire le gambe e ossigenarsi.
Facile e tutto su strada asfaltata, adatto anche alle famiglie.
Da Campagnola a Malcesine si pedala in leggera salita.
È il percorso numero 1 del Nordic Walking Park.
Un percorso facile, azzurro. Si parte in pianura sulla pista ciclabile e si ritorna camminando in leggera salita. Questo percorso permette sempre la tecnica nordic walking.
Si parte in pianura sulla pista ciclabile e si ritorna correndo in leggera salita e in discesa alla fine. La salita è lunga circa 2 chilometri. Te lo sconsiglio d’estate nelle ore più calde della giornata perché la parte iniziale è sulla pista ciclabile che costeggia la spiaggia e non ci sono punti in ombra.
Da Malcesine si scende a Paina, a nord del Castello, lungo la spiaggia e si prosegue sempre dritti sulla pista ciclabile passando dal porticciolo di Retelino e dall’atterraggio del parapendio.
Arrivati a Campagnola, all’Hotel Sailing Center, si attraversa la Via Gardesana e si sale sulla strada asfaltata che porta sulla via Navene Vecchia.
Dirigiti verso sud, sempre in salita e prendi il piccolo taglio che vedi alla tua destra subito dopo il B&B Casa Benamati.
Cammina sempre verso sud su una piccola via pedonale, tutta in salita, che attraversa gli uliveti per 1,5 km.
Alla fine della piccola via ti ritrovi sulla via Navene Vecchia.
Prosegui sempre verso sud prima in pianura, poi in discesa fino a ritornare a Malcesine.
È il percorso numero 1a del Nordic Walking Park: anello di Sottodossi.
È la variante più corta: dopo la stazione della Funivia, prima della salita, prendi la strada a sinistra per località Sottoposi e prosegui sempre dritto su una strada sterrata in mezzo agli ulivi. Finito lo sterrato scendi a sinistra sulla erta discesa sbucando sulla pista ciclabile. Prosegui ora a sinistra verso sud e torni a Malcesine lungo la spiaggia.
Si parte dall’ufficio informazioni di Malcesine, alla stazione delle corriere, sulla Via Gardesana.
Camminata: grado di difficoltà (1/5) e tempo
- Difficoltà: 1
- Difficoltà tecnica: 1
- Preparazione fisica: 1
- Tempo: 1,20 ore
Bici:
grado di difficoltà (1/5) e tempo
- Difficoltà: 1
- Difficoltà tecnica: 1
- Preparazione fisica: 1
- Tempo: 30 min
Nordic walking:
grado di difficoltà (1/5) e tempo
- Difficoltà: azzurro
- Tempo: 1,2 ore
Jogging:
grado di difficoltà (1/5) e tempo
- Difficoltà: 2
- Difficoltà tecnica: 1
- Preparazione fisica: 2
- Tempo: 50 min
Attrattiva (1/5)
- Paesaggio: 3
- Impressione: 2
Dettagli
- Lunghezza: 6,6 km
- Quota di partenza: 90 m
- Quota massima: 99 m
- Dislivello - ascesa/discesa: 248 m - 245 m
- Periodo dell’anno: Tutto l’anno
- Baite/rifugi lungo il percorso: si
- Percorso ad anello: si