Un tempo strategico punto di guado del fiume Mincio, questo piccolo borgo deve il suo fascino all’armonico rapporto tra storia e natura.

L’atmosfera medioevale è sottolineata dalle rocche del Ponte Visconteo, dal campanile della chiesa e dalle ruote degli antichi molini, utilizzati un tempo per la molitura del frumento e dei cereali. È una delle mete più visitate tra quelle del “Club dei Borghi più Belli d’Italia”.
Galleria
Informazioni
via Raffaello Sanzio - 37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Una splendida baia con acqua cristallina e alberi verdi. Ci sono sdraio sulla spiaggia e un paesaggio collinare sullo sfondo.
Garda
Punta S. Vigilio
Aperto
chiuso
edifici storici
Un castello imponente circondato da alberi verdi. Il cielo è sereno e blu. | © Pietro Titoni
Valeggio sul Mincio
Castello Scaligero
castello
Una vista panoramica del lago con dolci colline verdi e un cielo colorato al tramonto. Le nuvole si riflettono sull'acqua calma, creando un'atmosfera serena.
San Zeno di Montagna
Punto panoramico
punti panoramici
Una ruota panoramica bianca contro un cielo blu. Le cabine sono disposte uniformemente, creando un'immagine attraente e divertente.
Bardolino
Ruota panoramica
punti panoramici
Un incantevole edificio situato sotto una roccia, circondato da alberi verdi e montagne. La scena è caratterizzata da una bellissima luce naturale e un'atmosfera tranquilla.
Caprino Veronese
Santuario Madonna della Corona
chiese/conventi/monasteri